Glossary entry

English term or phrase:

leash webbing

Italian translation:

leash

Added to glossary by Maria Luisa Dell'Orto
Jan 3, 2008 14:20
16 yrs ago
1 viewer *
English term

leash webbing

English to Italian Tech/Engineering Sports / Fitness / Recreation Tavole da surf
Purtroppo non ho molto contesto. Ho una foto di tavole da surf ed ecco i tre punti in cui trovo questo termine:
- Titolo: fin and leash webbing assembly
- Webbing and screws x 1 set (presumo sia il contenuto della confezione)
- Step 2. Place leash webbing & screws on top of board then tightly screw through into rear fin.
Change log

Jan 10, 2008 07:01: Maria Luisa Dell'Orto Created KOG entry

Discussion

Maria Luisa Dell'Orto Jan 10, 2008:
Grazie a te Elena!!

Proposed translations

+4
27 mins
Selected

leash

Leash resta in inglese è il cavetto di sicurezza per il surf da onda.

nel tuo caso fornito in kit con la pinnetta (fin)

Il ***leash***, il cavetto di sicurezza da collegare alla tavola è un accessorio "storico"... in quanto deriva dall’uso che si faceva e tuttora si fà nel Surf da onda, primo sport da tavola in assoluto ad usare quest’elementare metodo per non perdersi la tavola durante session sulle onde.

Il ***leash***, importantissimo, non è altro che un laccetto elastico in lattice la cui funzione è quella di collegare la tavola alla caviglia del surfista. Grazie al leash si evita ad ogni caduta di dover recuperare la tavola altrimenti portata via dalle onda ma, soprattutto, di farla finire contro altri surfisti. Esistono diversi tipi di leash, in funzione del tipo d'onda in relazione alla quale se ne prospetta l'utilizzo: più l'onda sarà grossa e potente e più il leash sarà lungo (per mantenere la tavola lontana dal surfista) e spesso (per resistere alla furia degli elementi). In condizioni di onde normali, 2 metri o poco più di leash saranno più che sufficienti. I prezzi partono dalle 30.000 (...per un usato decente...) e superano le 100.000 lire (...generalmente viene dato in omaggio con l'acquisto della tavola...).


Le ***pinnette*** (cd. "fins"), accessorio indispensabile, sono situate nella parte posteriore (...sul lato sommerso o "carena"...) della tavola. La loro funzione è sostanzialmente quella di dare (...e mantenere...) direzione e stabilità alla tavola. In talune tavole le pinnette sono parte integrante della struttura (cioè resinate direttamente su di essa) mentre in altre sono fissate attraverso viti e dunque sono rimovibili in base al sistema "FCS" (...è questo a nostro parere lo standard da preferire, non solo per la maggior semplicità ed economicità delle operazioni di sostituzione in caso di rottura, ma anche per la maggior possibilità di personalizzare la tavola in base alle esigenze del caso...)

Peer comment(s):

agree Magda Falcone
51 mins
Grazie mille e tanti auguri!
agree Sarah Jane Webb
1 hr
Grazie Ladyjane e tanti auguri!
agree Dana Rinaldi
8 hrs
Grazie Dana!
agree Jerome Tallandier
1 day 5 hrs
Grazie Paola!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie mille a tutti per le spiegazioni!"
31 mins

LEASH (laccio che unisce la tavola al surfista)

nel linguaggio del surf molte parole sono lasciate in inglese, quindi leash viene lasciato LEASH

leash = laccio che unisce la tavola al surfista.
anche FIN per es., che vedo che hai nel testro non viene tradotto. si tratta della pinna applicata alla carena di una tavola per aumentare la stabilità.

spero ti serva
Something went wrong...
+1
1 hr

cinghia telata

It's not the whole leash, just a part of it.


A surf leash isn’t made of webbing. In kitesurfing you can screw a piece of webbing (tela da cinghie) to the board and the leash is connected to this. With a surfboard you usually thread a knotted piece of Nylon cord through the leash retainer box then the leash webbing (which is at the end of the leash) is attached through this cord. The leash webbing is not the whole leash, it’s just the end of it. It’s a webbing/Velcro strap that passes through the cord attached to the board, then it doubles over itself and is held down by two sides of Velcro. The webbing stops the leash rubbing on the rails (sides) of the board and also makes it quick and easy to take the leash on and off the board before and after a session.

Here’s a pic. You can see the webbing at the end of the leash
http://www.surfingsandiego.com/images/leashes.jpg

The leash itself is a polyurethane cord, the webbing strap at the end is used to attach the leash to the board with the nylon cord you can see in the pic, it also has a swivel that stops the leash tying itself in knots round your legs, on the other end is the neoprene-padded cuff that is fixed with Velcro round your ankle is you’re a shortboarder, round your knee if you prefer on a longboard..

Maybe your webbing is screwed onto the board like this kiteboard, and the leash attaches to this webbing strap, if this is the case it’s a cinghia telata
http://www.goextreme.dk/fileadmin/GoExtreme.dk/Products/Reel...
Peer comment(s):

agree Sarah Jane Webb : wow!
1 day 6 hrs
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search