To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    Home
    • Italiano
      • Economia
        • Search
          • Term
            • pubblicità con prodotti civetta (bait and switch)
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • Pubblicità con prodotti civetta (Bait and switch) Invitare all’acquisto di prodotti ad un determinato prezzo e successivamente: a) rifiutare di mostrare l’articolo pubblicizzato ai consumatori; oppure b) rifiutare di accettare ordini per l’articolo o di consegnarlo entro un periodo di tempo ragionevole; oppure c) fare la dimostrazione dell’articolo con un campione difettoso, con l’intenzione di promuovere un altro prodotto. Fonte Commissione Europea La direttiva sulle pratiche commerciali sleali Commissione Europea. Direttiva sulle pra - by Cristina Bufi Poecksteiner, M.A.
          • Example sentence(s)
            • Pubblicità con prodotti civetta (Bait and switch). Invitare all’acquisto di prodotti ad un determinato prezzo e successivamente: a) rifiutare di mostrare l’articolo pubblicizzato ai consumatori; oppure b) rifiutare di accettare ordini per l’articolo o di consegnarlo entro un periodo di tempo ragionevole; oppure c) fare la dimostrazione dell’articolo con un campione difettoso, con l’intenzione di promuovere un altro prodotto. [Commissione Europea La direttiva sulle pratiche commerciali sleali] - Commissione Europea. Direttiva sulle pra by Cristina Bufi Poecksteiner, M.A.
            • Le condotte fondate su un inganno di natura propagandistica, invece, possono essere suddivise in base ad inganno sul prezzo, sulle condizioni di mercato, sulle dichiarazioni relative alla pubblicità, sui tempi del rapporto commerciale. Si parla di inganno sul prezzo per le condotte commerciali ai numeri 5, 6, 20:5) invitare all'acquisto di un prodotto ad un prezzo senza motivare ragionevolmente il perché altri professionisti non potrebbero fornire beni o servizi equivalenti a quel medesimo prezzo in un determinato periodo. Il comportamente risulta sleale in quanto il professionista sta cercando di attirare l'attenzione del consumatore sul prezzo e non sul prodotto oggetto dell'offerta.6) “Invitare all’acquisto di prodotti ad un determinato prezzo e successivamente: a) rifiutare di mostrare l’articolo pubblicizzato ai consumatori, oppure b) rifiutare di accettare ordini per l’articolo o di consegnarlo entro un periodo di tempo ragionevole, oppure c) fare la dimostrazione dell’articolo con un campione difettoso, con l’intenzione di promuovere un altro prodotto (bait and switch ovvero pubblicità con prodotti civetta)”. [Corso di Laurea magistrale (ordinamento ex D.M. 270/2004) in Marketing e Comunicazione. Pubblicità ingannevole e comparativa.] - Corso di Laurea magistrale Marketing e by Cristina Bufi Poecksteiner, M.A.
            • Pratiche commerciali considerate in ogni caso sleali...c) fare la dimostrazione dell'articolo con un campione difettoso, con l'intenzione di promuovere un altro prodotto (bait and switch ovvero pubblicità con prodotti civetta). - Codice di diritto privato europeo by Cristina Bufi Poecksteiner, M.A.
          • Related KudoZ question
  • Compare this term in: Arabo, Tedesco, Olandese, Greco, Inglese, Spagnolo, Persiano (farsi), Francese, Giapponese, Coreano, Portoghese, Russo

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License