Una sintesi su come tutelarsi prima e dopo aver accettato un incarico
Thread poster: Chiara Foppa Pedretti
Chiara Foppa Pedretti
Chiara Foppa Pedretti  Identity Verified
Italy
Local time: 08:08
English to Italian
+ ...
Jan 11, 2009

Buona sera a tutti.

So di proporvi un argomento di discussione già più volte trattato su ProZ (ho consultato anche diversi thread precedenti), ma mi rimangono dei dubbi a riguardo.

In estrema sintesi, la mia domanda è: prima di accettare un incarico, cosa può fare, in concreto, un traduttore per tutelarsi da eventuali "fregature"?
Per esempio, le e-mail hanno qualche valore in sede legale? Si può compilare qualche altro documento "riassuntivo" (che contenga,
... See more
Buona sera a tutti.

So di proporvi un argomento di discussione già più volte trattato su ProZ (ho consultato anche diversi thread precedenti), ma mi rimangono dei dubbi a riguardo.

In estrema sintesi, la mia domanda è: prima di accettare un incarico, cosa può fare, in concreto, un traduttore per tutelarsi da eventuali "fregature"?
Per esempio, le e-mail hanno qualche valore in sede legale? Si può compilare qualche altro documento "riassuntivo" (che contenga, magari, i punti su cui alcuni di voi stanno lavorando in un altro thread)?

[Edited at 2009-01-11 20:18 GMT]
Collapse


 
Mariella Bonelli
Mariella Bonelli  Identity Verified
Local time: 08:08
Member
English to Italian
+ ...
Modulo d'ordine Jan 11, 2009

ChiaraFP wrote:
Per esempio, le e-mail hanno qualche valore in sede legale? Si può compilare qualche altro documento "riassuntivo" (che contenga, magari, i punti su cui alcuni di voi stanno lavorando in un altro thread)?


Le e-mail hanno assolutamente valore legale. Anche il documento riassuntivo di cui parli tu, un modulo d'ordine, aiuta, ma è solo un di più e purtroppo non velocizza affatto il recupero dei soldi, ma piuttosto è fondamentale per non incorrere in confusione con il committente e per fare in modo che non possa attaccarsi ad eventuali ambiguità per non pagare. Esempi:
- data di consegna non confermata per iscritto
- "errori" nella traduzione trovati casualmente al momento del pagamento oppure mesi dopo la consegna (nel modulo si può mettere una clausola tipo "eventuali errori/imprecisioni riscontrati nel testo tradotto devono essere comunicati al traduttore entro tot giorni dalla consegna del testo")
- annullamento dell'ordine a poche ore dalla consegna (si può prevedere una clausola che impone il pagamento della parte di lavoro già svolta)
ecc.


 
Chiara Foppa Pedretti
Chiara Foppa Pedretti  Identity Verified
Italy
Local time: 08:08
English to Italian
+ ...
TOPIC STARTER
Grazie! Jan 13, 2009

Grazie Mariella, la tua risposta ha chiarito perfettamente i miei dubbi. Ora ci devo solo lavorare sopra!

 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Una sintesi su come tutelarsi prima e dopo aver accettato un incarico






Protemos translation business management system
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!

The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.

More info »
TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »